Come prenotare velocemente (senza fregature!)

Cronometro

Guida per prenotare velocemente, senza sbagliare o incappare in brutte sorprese:

  1. Apri in una nuova finestra Booking (sito affidabilissimo, ma non mi far parlare che abbiamo fretta!).
  2. Scrivi nel box giallo la località (ad esempio “Versilia” o “Viareggio”) nella quale vuoi prenotare l’hotel, il giorno di arrivo e quello di partenza. Poi premi “Ricerca“.
  3. Lascia perdere le soluzioni proposte, concentrati sulla barra a sinistra: verifica se la distanza dal centro della località che hai inserito ti soddisfa. Altrimenti avvicina e premi nuovamente “Ricerca”.
  4. Sempre nella colonna di sinistra: scegli trai servizi quelli di cui hai bisogno. L’elenco si farà mano a mano più preciso.
  5. Adesso devi ordinare l’offerta a secondo delle tue esigenze: trovi la barra di selezione subito sopra la foto dell’hotel più in alto. Non so se ti convenga ordinare per prezzo, per giudizi dei clienti o per lontananza dal centro…ma tu sì!
  6. Guarda gli hotel della prima pagina, sfoglia le loro descrizioni per capire quale può essere giusto.
  7. Adesso basta seguire i bottoni “Prenota ora” finché non vi verranno chiesti i dati personali e quelli della vostra carta di credito: non temete, sono come in cassaforte.
  8. Finito! Riceverete e-mail con le quali calcolare l’itinerario per arrivare in hotel, ricordatevi che non è stato prelevato alcun soldo dal vostro conto ma che dovrete saldare direttamente in albergo.

Buon viaggio!
Proseguiamo il post per chi ha qualche secondo in più.

Se avete da spendere altro tempo e non vi è necessità di un riscontro immediato nella conferma potete risparmiare telefonando all’hotel selezionato: il numero lo trovate su Google dopo una ricerca del tipo “nome località + nome holel”.

Ma perché chi viene in vacanza in Versilia ha bisogno di prenotare così velocemente? Nella maggior parte dei casi la procedura riportata è utilizzata dalla clientela business: c’è chi prenota direttamente in viaggio e chi invece ha ricevuto ordine di effettuare la prenotazione dal suo capo e non può perdere tempo.

Stiamo certamente parlando di persone che viaggiano molto, abituate a prenotare velocemente quindi non tutti possono o devono seguire questa procedura. Se state organizzando la vacanza della vostra estate, perdete qualche minuto in più ma non rischiate di trovarvi male: trovate tutti i consigli per farlo bene cliccando sull’etichetta “prenotare online” che leggete qui sotto.
Quando sarete abbastanza pratici, vi accorgerete di essere veloci quanto descritto nella guida.

Consigli per essere ancora più rapidi? Qualche timore da manifestare? Spazio commenti disponibile!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *