Come risparmiare in vacanza?

risparmiare soldi

Volete prenotare un hotel in Versilia ma dovete spendere poco? Non sapete più cosa inventarvi? Ecco alcune strategie, semplici da applicare, per risparmiare in vacanza.

  • Sii flessibile: spesso basta spostarsi di una settima per rientrare in una fascia di prezzo anzi che in un’ altra, risparmiando in maniera sostanziale. Altre volte si può riuscire a rientrare in promozioni o last minute degli hotel: insomma, essere disponibili a modificare le date del soggiorno può fruttare molto.
  • Fai gruppo: non parlo di viaggi organizzati con tour operator ma di unire le vostre vacanze con amici, parenti o colleghi. Potete alloggiare nello stesso periodo nello stesso hotel oppure richiedere il prezzo per una vacanza lunga da farvi spezzare secondo le vostre esigenze. Non è certo una novità che un cliente importante abbia diritto ad uno sconto importante!
  • Rifletti molto sul periodo: già in altri post ho spiegato come scegliere i periodi più economici per andare in vacanza, ci tengo a ribadire il concetto perché è la leva migliore che avete in mano. Non partire proprio mentre tutti intasano le autostrade non è una gran rinuncia.
  • Scegli pazientemente l’hotel: non ti fare ingannare dalla prima impressione, pensa bene a cosa vuoi e a cosa non ti serve, perdi questa buona mezz’oretta in più e risparmia un po di soldi trovando l’hotel giusto.
  • Cerca la località della Versilia che più ti s’addice: la Versilia non è solo Forte dei Marmi, non è solo hotel a 5 stelle e non è solo per ricchi. Tutto sta nello scegliere bene il luogo che si avvicina maggiormente alle vostre esigenze: se vi serve una mano rileggetevi questo intervento sulle zone della Versilia.
  • Concentra i costi: vuoi risparmiare? Devi ottenere un prezzo che comprenda il maggior numero possibile di servizi di cui hai bisogno. In sostanza: pranza/cena nel ristorante dell’hotel (un ristorante esterno costa quasi certamente di più), prenota tramite l’hotel l’ombrellone, informati sui costi del parcheggio e chiedi quanto costano i vari optional che ti interessano.
  • Cerca su più canali: controlla in rete quali sono i prezzi dell’hotel. Qualora ne avesse differenti pretendi il migliore (che solitamente, ma non sempre, è quello esposto sul sito web)

Metodi per risparmiare in vacanza, semplici da capire e da attuare…ciascuna vi varrà un discreto risparmio. Perché non provarci?

Qualcuno ha escogitato altri metodi per risparmiare in vacanza? Raccontateceli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *