2 giugno: Viareggio non dorme!

Folla alla Notte Blu

Se per il ponte del 2 giugno avete in mente una scappatella in Versilia preparate il costume senza esitazioni. Ma riuscirete a fare un tuffo resistendo alle attività proposte dall’edizione 2009 del Viareggio Mare?

Si tratta di una iniziativa organizzata per i 5 giorni del ponte, dal 29 maggio al 2 giugno, con il sostegno delle più importanti istituzioni locali: lo scopo principale è proprio quello di far vivere la città ai turisti a 360° grazie ad una serie di eventi di ogni tipo. I numeri dalla manifestazione?

  • 5 piazze
  • 55 eventi speciali
  • 160 stand espositivi
  • oltre 1000 prove in mare
  • oltre 200.000 persone attese

In questa mobilitazione generale della città l’evento principale sarà la notte blu, tra domenica e lunedì, che si svolge in parte in Piazza Mazzini ed in parte nel Vialone Darsena: nella prima location, dalle 21:00 alle 24:00 assisterete a spettacoli con musica dal vivo, balli e scene teatrali, nella seconda invece avrete un apertura dedicata di tutti i locali del Vialone Darsena fino a notte inoltrata.
Nel contesto troverete esposizioni che soddisferanno gli interessi più particolari in campo di nautica, motori, culinaria e sport estremi.

Ricordiamo alcuni degli avvenimenti più interessanti:

Venerdì 29: inaugurazione il pomeriggio e apertura di tutti gli ambienti allestiti, ossia il villaggio gastronomico, il mercato equo e solidale, il villaggio “Arti e Mestieri” ed il villaggio “vecchia Darsena”. Successivamente vi sarà l’apertura notturna del Museo della Marineria e del Museo Villa Paolina.
Sabato 30: sveglia mattutina per chi vuole seguire i delfini in catamarano (ovviamente su prenotazione) o assistere a dimostrazioni di salvataggio della Capitaneria di porto. Nel pomeriggio ai vari mercati si aggiunge l’adrenalina con le prove libere della Gara Nazionale di off-shore.
Domenica 31: mattina di gare con i bolidi dell’acqua, pomeriggio e sera da passare nei vari villaggi, eccezion fatta per la dimostrazione di salvataggio dei Vigili del Fuoco alle 15.
Lunedì 1: ancora alla ricerca dei delfini, ancora fiere tematiche, sempre più impegno letterario con l’iniziativa “Oceano Mare”, lettura di un libro di Baricco dedicato a Tobino.
Martedì 2: ultimo giorno tranquillo, con la chiusura alle 24 di tutte le esposizioni.

A queste iniziative si aggiungano tutte quelle prese dai singoli espositori: dalle lezioni di surf alla prova di motoscafi, dalla barca a vela ai corsi di sopravvivenza su zattera, dalle escursioni in idrovolante alla prova di paracadute ascensionale (solo queste ultime 2 a pagamento).

Molti altri eventi sono ancora da programmare: consultate il programma ufficiale del Viareggio Mare per conoscere tempi, aggiornamenti e particolari delle iniziative.

Come arrivare in hotel

Indicazioni stradali per la Versilia

Avete deciso di venire in vacanza, ma ancora non sapete come arrivare nel vostro hotel? Siete più vicini alla meta di quanto pensiate!

Lo strumento principale è il nostro fedele Google Maps: non solo perché conosce ed aggiorna ogni strada, ma perché accompagna gli itinerari con foto satellitari e indirizzi precisi di hotel.

Cominciamo con la guida!

  1. Andate su Google Maps.
  2. Adesso poniamo il caso di voler alloggiare nell’hotel X di Marina di Massa: scriviamo nella barra di ricerca “hotel X Marina di Massa.
  3. La mappa si stringerà e troverete un puntino rosso, contrassegnato con la lettera A. Cliccateci.
  4. Adesso si è aperta una nuvoletta con delle informazioni sul vostro hotel. Cliccate su “Ottieni indicazioni stradali”.
  5. Ora vi viene chiesto un indirizzo di partenza: scrivete quello di casa vostra. Usate questa forma (copiate anche le virgole): nome-via, numero-civico, CAP, nome-provincia .
  6. Ecco che sulla sinistra avrete un itinerario dettagliato, sulla destra invece la strada che dovrete percorrere.

Cosa fare adesso? Per prima cosa stampiamo l’itinerario fornito da Google Maps: subito sopra la mappa vi sono 3 link, cliccate su “Stampa”. Come prima opzione potete decidere se inserire una cartina grande quanto il foglio che stamperete spuntando la casella “Inserisci mappa grande”, vi potrà essere utile per orientamento generale.
In alternativa, per i più puntigliosi di voi, cliccate in alto a sinistra nella finestra che si è aperta su “Mappe”: le istruzioni di viaggio verranno integrate con ingrandimenti delle cartine.

Se l’itinerario non vi piace perché siete convinti che un altro sia migliore, potrete modificarlo velocemente. Tornate sulla mappa con il primo itinerario e ricercate nella cartina la strada dalla quale pensate sia meglio passare. Adesso cliccate con il mouse sulla linea viola tracciata da GoogleMaps, trascinatela fino al punto in cui desiderate passare e rilasciate. Automaticamente verrà ricalcolato un itinerario che passi da quel punto.

Naturalmente potete scorazzare per l’Italia attraverso il mouse, avvicinandovi o allontanandovi, magari per cercare punti di riferimento da ricercare una volta in automobile.

Vi è tutto chiaro? Se avete problemi non perdete troppo tempo e chiedete consiglio lasciando un commento.

Dal 25 aprile al primo maggio

inizio di un ponte
La Pasqua è passata ma la primavera sembra solo all’inizio: resisterete fino all’estate? Se la risposta è no, preparatevi ad organizzare la settimana in Versilia più economica dell’anno.

Si parla sempre del ponte del 25 aprile o del ponte del primo maggio: perché non metterci 4 giorni di ferie in mezzo per trasformarli in 9 di vacanza? Non è tutto. I prezzi sono i più bassi della stagione! Controllate nei vostri hotel di fiducia o cercate una struttura per l’occasione e ne avrete conferma.
Poche proposte o offerte potranno garantirvi una permanenza così low cost, anche considerando il fatto che perderete davvero pochi giorni di lavoro.

Se la prospettiva economica vi comincia a convincere, vediamo cosa troverete nei comuni versiliesi in questi giorni:

  • troverete le prime spiagge già attrezzate: con un po di clemenza del meteo (ed altrettanto coraggio) potrete azzardare il primo bagno in mare, ma anche i meno temerari di voi torneranno a casa con un’abbronzatura invidiabile
  • troverete gli hotel ormai completamente attivi ma non completamente prenotati: massima efficienza, massima attenzione, massima ospitalità al minimo costo
  • troverete la Toscana e le 5 Terre in fiore: il sole non afoso è il clima ideale per visitare le città d’arte ed i piccoli comuni tipici di questa terra. Davvero potremmo parlarne per ore ma tutti voi già sapete quale sia il patrimonio artistico di Firenze, Siena o Pisa. Tutte queste città le potrete raggiungere partendo dopo colazione e prima di cena se partirete da un hotel della Versilia.
  • troverete modo di apprezzare l’ambiente e la sua tranquillità non affollata da turisti: il traffico in alcune zone è assente, in altre diventa in estate quasi asfissiante.
  • troverete le nuove collezioni nei negozi della passeggiata: non soltanto potrete ammirare le nuove vetrine ma, restando una settimana, potrete visionare anche tutti i mercatini locali.

e soprattutto

  • troverete molte più persone di quante ne immaginiate che hanno deciso per una vacanza davvero low cost in Versilia!

Per tutto quello che non trovate in nessuno dei punti precedenti, ci sono le categorie da navigare per argomenti qui a sinistra oppure la funzione di ricerca del sito.

Non voglio certo disprezzare i ponti lunghi un week end, spesso ideali per staccare da lavoro per un attimo. Ritengo però che in nessuna altra combinazione di date si possa sperare di trovare un mix tanto azzeccato di servizi a prezzo contenuto: non si tratta di cercare tra le righe piccole degli annunci una possibile fregatura ma di sfruttare una opportunità data dal calendario che in molti non valutano.

Se qualcuno ha già fatto questa esperienza o la trova interessante, può integrare il post con i suoi commenti. Accettasi anche bacchettate sulle mani!