Se per il ponte del 2 giugno avete in mente una scappatella in Versilia preparate il costume senza esitazioni. Ma riuscirete a fare un tuffo resistendo alle attività proposte dall’edizione 2009 del Viareggio Mare?
Si tratta di una iniziativa organizzata per i 5 giorni del ponte, dal 29 maggio al 2 giugno, con il sostegno delle più importanti istituzioni locali: lo scopo principale è proprio quello di far vivere la città ai turisti a 360° grazie ad una serie di eventi di ogni tipo. I numeri dalla manifestazione?
- 5 piazze
- 55 eventi speciali
- 160 stand espositivi
- oltre 1000 prove in mare
- oltre 200.000 persone attese
In questa mobilitazione generale della città l’evento principale sarà la notte blu, tra domenica e lunedì, che si svolge in parte in Piazza Mazzini ed in parte nel Vialone Darsena: nella prima location, dalle 21:00 alle 24:00 assisterete a spettacoli con musica dal vivo, balli e scene teatrali, nella seconda invece avrete un apertura dedicata di tutti i locali del Vialone Darsena fino a notte inoltrata.
Nel contesto troverete esposizioni che soddisferanno gli interessi più particolari in campo di nautica, motori, culinaria e sport estremi.
Ricordiamo alcuni degli avvenimenti più interessanti:
Venerdì 29: inaugurazione il pomeriggio e apertura di tutti gli ambienti allestiti, ossia il villaggio gastronomico, il mercato equo e solidale, il villaggio “Arti e Mestieri” ed il villaggio “vecchia Darsena”. Successivamente vi sarà l’apertura notturna del Museo della Marineria e del Museo Villa Paolina.
Sabato 30: sveglia mattutina per chi vuole seguire i delfini in catamarano (ovviamente su prenotazione) o assistere a dimostrazioni di salvataggio della Capitaneria di porto. Nel pomeriggio ai vari mercati si aggiunge l’adrenalina con le prove libere della Gara Nazionale di off-shore.
Domenica 31: mattina di gare con i bolidi dell’acqua, pomeriggio e sera da passare nei vari villaggi, eccezion fatta per la dimostrazione di salvataggio dei Vigili del Fuoco alle 15.
Lunedì 1: ancora alla ricerca dei delfini, ancora fiere tematiche, sempre più impegno letterario con l’iniziativa “Oceano Mare”, lettura di un libro di Baricco dedicato a Tobino.
Martedì 2: ultimo giorno tranquillo, con la chiusura alle 24 di tutte le esposizioni.
A queste iniziative si aggiungano tutte quelle prese dai singoli espositori: dalle lezioni di surf alla prova di motoscafi, dalla barca a vela ai corsi di sopravvivenza su zattera, dalle escursioni in idrovolante alla prova di paracadute ascensionale (solo queste ultime 2 a pagamento).
Molti altri eventi sono ancora da programmare: consultate il programma ufficiale del Viareggio Mare per conoscere tempi, aggiornamenti e particolari delle iniziative.